Area riservata

Curricolo d'Istituto

Il Curricolo verticale di Istituto è espressione della libertà d’insegnamento e dell’autonomia ed esplicita le scelte della comunità scolastica e l’identità  dell’istituto.

Esso costituisce il cuore didattico del Piano dell’Offerta Formativa e delinea, dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di Primo Grado, un percorso formativo organico e completo, graduale e coerente, continuo e progressivo, finalizzato a promuovere lo sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto che apprende il quale, pur nei cambiamenti evolutivi e nei diversi ordini scolastici, costruisce progressivamente la propria identità. 

Il Curricolo verticale di Istituto viene predisposto all’interno del  Piano  dell’offerta formativa con riferimento  alle competenze chiave europee, alle competenze di cittadinanza, al profilo dello studente al termine del primo  ciclo di istruzione,  ai traguardi per lo sviluppo delle competenze,  agli obiettivi di apprendimento specifici per ogni disciplina e, a seguito dell’O.M. n. 172/2020, all’individuazione dei giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale degli alunni della scuola primaria.

A partire  dal curricolo di  Istituto, i docenti individuano le esperienze di apprendimento  più efficaci, le scelte didattiche più discipline significative, le strategie più  idonee,  con  attenzione all’integrazione  fra le e alla  progettazione  di  percorsi  interdisciplinari che  abbiano  come riferimento  l’insegnamento dell’educazione civica, così come  previsto  dalle Linee  guida  ministeriali.

Per mera comodità di studio e facilità di consultazione, il curricolo verticale di Istituto dell’I.C. “Prudenzano”, viene qui suddiviso in 3 allegati:

  • parte I             Curriculo della scuola dell’Infanzia
  • parte II            Curriculo della scuola primaria (ridefinito e ricalibrato a seguito dell’O.M. n. 172/2020)
  • parte III           Curriculo della scuola secondaria di I grado.