Area riservata

Patto educativo di corresponsabilità

Il Patto educativo di corresponsabilità è il documento, firmato da tutti gli attori dell'azione educativa, ossia dirigente, docenti, genitori e studenti, che enuclea i principi e i comportamenti che scuola, famiglia e alunni condividono e si impegnano a rispettare.

Il Patto Educativo di Corresponsabilità è prescritto dal D.P.R. n. 249/1998 (novellato dal D.P.R. 235/2007)  "Statuto delle Studentesse e degli Studenti" e costituisce, in sintesi, un impegno formale e sostanziale tra genitori, studenti e scuola che ha la finalità di rendere esplicite e condivise aspettative e visione d’insieme del percorso formativo degli studenti.
Coinvolgendo tutte le componenti, tale documento si presenta dunque come strumento base dell’interazione scuola-famiglia.

Ha infatti lo scopo di creare una vera e propria alleanza educativa tra scuola e famiglia in quanto nasce da un impegno comune di assunzione di responsabilità. Esso stabilisce un rapporto collaborativo che coinvolge la famiglia nei comportamenti dell’alunno della scuola secondaria di primo e di secondo grado.

Il Patto educativo di corresponsabilità dell’I.C. “Prudenzano” per l’a.s. 2021-22, approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 10.09.2020, integra per i tre ordini di scuola, la versione tradizionale propria della nostra scuola, con una terza sezione che richiama il “Piano organizzativo per la prevenzione e l’intervento anticontagio COVID-19” proprio dell’ordine di scuola, documento contenente tutte le condizioni che permetteranno il “funzionamento” sicuro della scuola dell’infanzia per il contenimento della diffusione di COVID-19.

Di seguito i Patti di corresponsabilità dei tre ordini di scuola:

Patto educativo di corresponsabilità della Scuola dell’Infanzia

Patto educativo di corresponsabilità della Scuola Primaria

Patto educativo di corresponsabilità della Scuola Secondaria I grado